modalità di accesso - normative anti Covid
- prestito su prenotazione di libri, giochi e materiale multimediale;
- restituzione libri, giochi e materiale multimediale.
Tali servizi si svolgeranno unicamente presso il Castello dei ragazzi con accesso dal Cortile di Levante, in quanto sono in corso presso la Biblioteca “A. Loria” i lavori di riqualificazione del piano terra. Anche gli utenti della Biblioteca “A. Loria” potranno quindi rivolgersi al Castello dei ragazzi aperto nei seguenti orari a partire da mercoledì 9 dicembre:
- lunedì 15-20
- da martedì a sabato 9-20 (orario continuato)
Il servizio di prestito in sede verrà svolto secondo le seguenti modalità:
a) si può accedere solo una persona alla volta, E’ obbligatorio per gli utenti e per gli operatori indossare dispositivi di protezione, ovvero la mascherina protettiva ed i guanti monouso;
b) Il servizio di prestito viene erogato unicamente su prenotazione dei documenti, distintamente presso la Biblioteca “A. Loria “ e Castello dei ragazzi, tramite:
- Posta elettronica, con mail dedicata per ogni Istituto:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
L’utente deve specificare nome, cognome, data di nascita e numero tessera; titolo, collocazione e inventario del documento richiesto;
- Telefono, (SOLO PER CHI NON POSSIEDE la Posta elettronica) unicamente nelle giornate di lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10 alle 13. Saranno a disposizione due numeri telefonici distinti, rispettivamente per la Biblioteca A. Loria (059/649368) e per il Castello dei ragazzi (059/649961)
- Sul portale BiblioMo, secondo le consuete modalità, rimane attiva la prenotazione del materiale già in prestito
Le prenotazioni via mail sono attive da sabato 5 dicembre, quelle telefoniche da mercoledì 9 dicembre.
c) E’ possibile richiedere - diversamente da quanto previsto dalla carta dei servizi - un numero limitato di documenti pari a 5 per utente;
d) Il materiale richiesto si ritira al Castello dei ragazzi per entrambe le Biblioteche, muniti di tessera a partire da 3 gg lavorativi dalla prenotazione e comunque al ricevimento della mail di notifica per chi ha il contatto di posta elettronica; per chi invece, ha effettuato prenotazione telefonica a partire da 3 gg lavorativi dalla richiesta, salvo diversa comunicazione telefonica;
e) I libri prenotati verranno collocati in apposite buste/borsine di plastica su cui verrà trascritto il nome/cognome e il numero di tessera dell’utente e saranno disponibili al ritiro presso il banco prestito.
Si ricorda che i libri, i giochi e i materiali multimediali disponibili al prestito verranno precedentemente sanificati tramite quarantena di 7 gg e disinfezione delle copertine a mezzo di appositi disinfettanti. Saranno perciò esclusi dal prestito per 7 gg; ma sarà comunque possibile richiederne la prenotazione;
Gli spazi frequentati dal pubblico verranno sanificati quotidianamente.